In generale, non sono una grande fan del minestrone di verdure; è vero, ci sono momenti in cui è veramente perfetto per scaldarsi le ossa, ma anche in quel caso preferirei mangiare la mia adorata minestrina fatta con un buon brodo. Un piatto che mi fa impazzire allo stesso modo, pur non essendo minestrina, è … Continua a leggere 30 prima dei 30. #22: Minestrone o zuppa di legumi?
30 prima dei 30. #21: Insalata di riso
Ricetta estiva per antonomasia, l’insalata di riso ti fa perdere tutto l’entusiasmo quando ti rendi conto che per prepararla devi far bollire molta acqua, ergo aumentare la temperatura in cucina di un paio di gradi, quel tanto che ti basta per perdere la tramontana e la voglia di fare altra insalata di riso. Detto ciò, … Continua a leggere 30 prima dei 30. #21: Insalata di riso
30 prima dei 30. #20: Frittata
La frittata mi sta simpatica per tanti motivi: è, una volta tanto, un secondo non di carne apre ad infinite combinazioni di ingredienti e permette di scatenare la propria creatività può essere una base per riciclare gli ingredienti avanzati in frigo è una ricetta d’emergenza, perché si prepara abbastanza velocemente Allo stesso tempo, desta in … Continua a leggere 30 prima dei 30. #20: Frittata
30 prima dei 30. #19: Frittura di pesce…o no?
Adesso basta, ho già detto che non friggo e ripetuto che NON SOPPORTO IL PESCE, ed ecco che mi ricapita una ricetta che mi mette in difficoltà. Questo giro, però, mi ribello, e lo faccio in grande stile, proponendo sì un fritto, ma un fritto particolare, a base di tofu. La ricetta, così come le … Continua a leggere 30 prima dei 30. #19: Frittura di pesce…o no?
30 prima dei 30. #18: Bucatini all’Amatriciana (student edition)
Così come la Carbonara, anche i bucatini all’amatriciana hanno una ricetta semplice ma ben precisa, che va seguita alla lettera. Il Comune di Amatrice ha emesso le Leggi Disciplinari di produzione della Salsa all’Amatriciana che disciplinano le quantità precise degli ingredienti e il procedimento da seguire non solo per il classico sugo all’Amatriciana, ma anche per il … Continua a leggere 30 prima dei 30. #18: Bucatini all’Amatriciana (student edition)
30 prima dei 30. #17: Parmigiana di melanzane (versione light)
La parmigiana è una ricetta evergreen, appropriata in qualsiasi stagione e generalmente amata da tutti. Secondo il mio parere rientra di diritto in questa classifica, anche perché è un secondo ma non è né a base di carne né a base di pesce. In definitiva, è una bella idea per introdurre dei piatti vegetariani semplici, … Continua a leggere 30 prima dei 30. #17: Parmigiana di melanzane (versione light)
30 prima dei 30. #16: Pesce al forno
Di tutte le ricette di pesce che potevano capitare, la ricetta del pesce al forno è quella che mi infastidisce di meno. Le volte che a casa è stato cucinato in questo modo non ero troppo infastidita dall’odore ed ho notato con piacere che la preparazione, specialmente in caso di pesci che non andavano puliti … Continua a leggere 30 prima dei 30. #16: Pesce al forno
30 prima dei 30. #15: Lasagne
Le lasagne suscitano sempre un acceso dibattito tra i puristi del ripieno al ragù e i sostenitori di tutte le altre varianti. Alcune persone che conosco chiamano ‘lasagne’ le tagliatelle, figuriamoci la confusione. Io sono giunta ad una conclusione per quanto riguarda la nomenclatura: per me le lasagne sono quelle bolognesi, tradizionali, ripiene di ragù … Continua a leggere 30 prima dei 30. #15: Lasagne
30 prima dei 30. #14: Funghi trifolati
Sono sbalordita dal fatto che i funghi trifolati siano stati inseriti in questa classifica. In effetti, se penso alla ricetta fatta come si deve, utilizzando i funghi di bosco, la faccenda si complica dato che bisogna sapere come pulirli per non rovinarne il sapore. Io ho pensato che un trentenne disperato in preda ad una … Continua a leggere 30 prima dei 30. #14: Funghi trifolati
30 prima dei 30. #13: Risotto allo zafferano vs. Risotto al prosecco con cialdina di parmigiano
Questo giro ci troviamo di fronte ad un risotto, e finalmente ho la possibilità di parlare delle ricette preferite di Risi&Bisi, cioè le ricette a base di riso. Il riso allo zafferano è una preparazione che solo all’apparenza sembra facilissima, mentre nella sua versione più tradizionale prevede ingredienti non facilissimi da trovare, come il midollo … Continua a leggere 30 prima dei 30. #13: Risotto allo zafferano vs. Risotto al prosecco con cialdina di parmigiano